Archivio

LArminuta 3
Prima visione

L'arminuta

(Italia/Svizzera 2021) di Giuseppe Bonito - 110'
giovedì 21/ 10/ 2021 21
venerdì 22/ 10/ 2021 21
sabato 23/ 10/ 2021 18 - 20.30
giovedì 28/ 10/ 2021 21
venerdì 29/ 10/ 2021 21
sabato 30/ 10/ 2021 18 - 20.30
domenica 31/ 10/ 2021 18 - 20.30
lunedì 01/ 11/ 2021 18 - 20.30

L’arminuta è il nuovo lungometraggio diretto da Giuseppe Bonito, recentemente in sala con Figli (2020). Il titolo, ispirato all’omonimo romanzo di Donatella Di Pietrantonio, vincitore del Premio Campiello nel suo anno di uscita, il 2017, è una profonda esplorazione delle divergenze tra classi sociali italiane negli anni ’70, vissuta attraverso l’esperienza di una ragazzina.

maledetta primavera 1

Maledetta primavera

(Italia 2020) di Elisa Amoruso - 94'
martedì 26/ 10/ 2021 21
mercoledì 27/ 10/ 2021 21

C’è un rito che si fa da bambini, quando si trova un dente di leone: soffiarci sopra, in modo che i semi, come tanti piccoli paracadute, si disperdano nel vento per depositarsi lontano. E, una volta atterrati, attecchiscano e crescano. Con quest’immagine fortemente evocativa si apre Maledetta primavera di Elisa Amoruso. 

Marx

Marx può aspettare

(Italia 2021) di Marco Bellocchio - 100'
martedì 19/ 10/ 2021 21
mercoledì 20/ 10/ 2021 21

Il 16 dicembre 2016 tutta la famiglia Bellocchio si riunisce per un pranzo di festeggiamento. I fratelli ancora vivi, Letizia, Pier Giorgio, Maria Luisa, Alberto, insieme alle mogli, i figli, i nipoti… L’idea di Marco è di partire da lì per ritornare ancora una volta riesplorare la trama e il gorgo familiari, ciò che da sempre nutre le sue immagini.

Swamy Rotolo Jonas Carpignano A CHIARA 3983
Prima visione

A Chiara

(Italia/Francia 2021) di Jonas Carpignano - 121'
giovedì 07/ 10/ 2021 21
venerdì 08/ 10/ 2021 21
sabato 09/ 10/ 2021 18 - 20.30
domenica 10/ 10/ 2021 18 - 20.30
mercoledì 13/ 10/ 2021 21
giovedì 14/ 10/ 2021 21
venerdì 15/ 10/ 2021 21
sabato 16/ 10/ 2021 18 - 20.30
domenica 17/ 10/ 2021 18 - 20.30

Quattro anni dopo lo splendido A Ciambra, Jonas Carpignano torna alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes con A Chiara, titolo che “brinda” alla sua omonima protagonista (Swamy Rotolo, magnetica), quindicenne che di punto in bianco, senza alcun preavviso, scopre che il padre traffica droga per la ‘ndrangheta.

quo vadis aida 1080x1080
Prima visione

Quo vadis, Aida?

(Bosnia Erzegovina/Austria/Olanda 2020) di Jasmila Žbanić - 103'
giovedì 30/ 09/ 2021 21 v.ita
venerdì 01/ 10/ 2021 21 v.ita
sabato 02/ 10/ 2021 18.15 - 20.30 v.ita
domenica 03/ 10/ 2021 18.15 - 20.30 v.ita
mercoledì 06/ 10/ 2021 21

La guerra può saltare fuori anche da un frammento sfuggente. Nella parte finale c’è un gruppo di bambini che stanno giocando a calcio. Uno ha la maglietta del Partizan e l’altro della Stella Rossa. L’accesa rivalità tra le due squadre (il loro viene definito il “derby più cattivo del mondo”) non è solo calcistica ma è uno scontro quasi etnico.

Il Buco 2
Prima visione

Il buco

(Italia/Francia/Germania 2021) di MIchelangelo Frammartino - 93'
giovedì 23/ 09/ 2021 21
venerdì 24/ 09/ 2021 21
sabato 25/ 09/ 2021 18.30 - 20.30
domenica 26/ 09/ 2021 18.30 - 20.30
mercoledì 29/ 09/ 2021 21

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA - VENEZIA 2021

Undici anni dopo Le quattro volte Michelangelo Frammartino riparte da quegli stessi luoghi, dalla stessa terra e dalla stessa luce. Con la consueta pazienza, lo studio meticoloso e la costruzione lenta che caratterizzano il suo cinema torna in Calabria per raccontare una storia antica.

ROSA03
Prima visione

Il matrimonio di Rosa

(Spagna 2020) di Iciar Bollain - 97'
giovedì 16/ 09/ 2021 21 v.ita
venerdì 17/ 09/ 2021 21 v.ita
sabato 18/ 09/ 2021 18.30 - 20.30 v.ita
domenica 19/ 09/ 2021 18.30 - 20.30 v.ita
mercoledì 22/ 09/ 2021 21 v.ita

Sono tanti i familiari che assillano la povera Rosa, sarta nubile alla ricerca dell'anima gemella. Esiste un uomo che potrebbe renderla felice? A 45 anni si potrebbe forse rinunciare definitivamente al progetto, ma tutti confidano in lei ed avrebbero tanto voluto che si accoppiasse. 

TheFather cover facebook
Prima visione

The Father - Nulla è come sembra

(GB/Francia 2020) di Florian Zeller - 97'
giovedì 20/ 05/ 2021 20.45 v.o. sott. ita
venerdì 21/ 05/ 2021 20.45 v.o. sott. ita
sabato 22/ 05/ 2021 18.30 - 20.45 v.o. sott. ita
domenica 23/ 05/ 2021 18.30 - 20.45 v.o. sott. ita
mercoledì 26/ 05/ 2021 20.45 v.o. sott. ita
giovedì 27/ 05/ 2021 20.45 v.ita
venerdì 28/ 05/ 2021 20.45 v.ita
sabato 29/ 05/ 2021 17 - 19 v.ita
domenica 30/ 05/ 2021 17 - 19 v.ita

MERCOLEDI' 26 MAGGIO IL FILM E' IN VO INGLESE SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

Reduce da due Oscar (su 6 nomination) per la migliore interpretazione maschile di Hopkins e migliore sceneggiatura, The Father è un dramma diretto da Florian Zeller e tratto dalla sua omonima pièce teatrale del 2012. Anthony Hopkins e Olivia Colman impersonano una vera e propria situazione emotiva per niente atipica.

image2
Prima visione

Nomadland

(USA 2021) di Chloè Zhao - 108'
mercoledì 19/ 05/ 2021 20.30 v.ita

Dopo il collasso economico di una città aziendale nel Nevada rurale, Fern carica tutto quello che ha su un furgone e si mette in viaggio per fuggire da quella società capitalista che l'ha profondamente delusa. Vedova e senza figli, si arrangia con lavori stagionali come lo smistamento pacchi per Amazon o la pulizia di camping attrezzati