Archivio

coverlg4
Prima visione

Finalement - Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte

(Francia 2024) di Claude Lelouch - 127'
giovedì 19/ 09/ 2024 21
venerdì 20/ 09/ 2024 21 v.o. sott. ita
sabato 21/ 09/ 2024 18.30 - 21
domenica 22/ 09/ 2024 16.30 - 19
mercoledì 25/ 09/ 2024 21
giovedì 26/ 09/ 2024 21
venerdì 27/ 09/ 2024 21
sabato 28/ 09/ 2024 18.30 - 21
domenica 29/ 09/ 2024 16.30 - 19
mercoledì 02/ 10/ 2024 21

Lino Massaro è un avvocato di successo in preda a una crisi profonda, forse dovuta a un’incipiente demenza lobo frontale. La verità è che non è soddisfatto più della sua vita, il lavoro, la famiglia, i rapporti. 

CeraUnaVoltaInBhutan artwork
Prima visione

C'era una volta in Bhutan

(Bhutan/Taiwan/Francia/Usa/Hong Kong 2023) di Pawo Choyning Dorji - 107'
giovedì 16/ 05/ 2024 21
venerdì 17/ 05/ 2024 21
sabato 18/ 05/ 2024 21
domenica 19/ 05/ 2024 18.30
mercoledì 22/ 05/ 2024 21
giovedì 23/ 05/ 2024 21
venerdì 24/ 05/ 2024 21
sabato 25/ 05/ 2024 21
domenica 26/ 05/ 2024 18.30

GRAN PREMIO DELLA GIURIA - FESTIVAL DI ROMA

Come nel precedente film di Dorji, l’accattivante "Lunana – Il villaggio alla fine del mondo", candidato come quest’ultimo all’Oscar, anche nel suo secondo c’è una azzeccata convergenza di modernità e tradizione, urbano e rurale.

005 ANSELM
Prima visione

Anselm

(Germania 2023) di Wim Wenders - 94'
martedì 30/ 04/ 2024 21
mercoledì 01/ 05/ 2024 17 - 19 - 21
giovedì 02/ 05/ 2024 21
venerdì 03/ 05/ 2024 21 v.o. sott. ita
sabato 04/ 05/ 2024 19 - 21
domenica 05/ 05/ 2024 17 - 19
mercoledì 08/ 05/ 2024 21
giovedì 09/ 05/ 2024 21
venerdì 10/ 05/ 2024 21
sabato 11/ 05/ 2024 19 - 21
domenica 12/ 05/ 2024 17 - 19
mercoledì 15/ 05/ 2024 21

Entrambi sono nati nel 1945 in Germania, entrambi sono star internazionali nei rispettivi ambiti professionali, in più sono grandi amici. Tra l’altro, Wenders ha confessato in una intervista che all’inizio era più attratto dalle arti visive che dal cinema:

151154106 50d9a787 1062 4b0c a00c 21317e335f13

La moglie del Presidente

(Francia 2023) di Léa Domenach - 95'
giovedì 25/ 04/ 2024 17 - 19 - 21
venerdì 26/ 04/ 2024 21
sabato 27/ 04/ 2024 19 - 21
domenica 28/ 04/ 2024 17 - 19

Dietro ogni grande uomo c’è una donna ancora più grande. Questo potrebbe essere il sottotitolo giusto per il film. Che non è affatto un biopic. Cosa che viene affermata, con umorismo, proprio nell’incipit, con l’esibizione di un coro canoro che accompagna, come nell’antico teatro greco, tutto lo svolgimento.

18
Prima visione

E la festa continua!

(Francia 2023) di Robert Guédiguian - 105'
mercoledì 17/ 04/ 2024 21
giovedì 18/ 04/ 2024 21
venerdì 19/ 04/ 2024 21
sabato 20/ 04/ 2024 19 - 21
domenica 21/ 04/ 2024 17 - 19
mercoledì 24/ 04/ 2024 21

Ritorno all’ovile di Marsiglia, dopo una parentesi in Mali, per Guédiguian, fervente difensore dei lavoratori, dal romanticismo ostinato. Ritorno anche alla sua famiglia cinematografica quasi al completo (Ascaride, Meylan, Darroussin, Boudet…) per cercare insieme, nella notte disillusa della crisi politica, spiragli di possibilità.

417403855 782340503917653 3399134108528208621 n2
Prima visione
Incontro con l'autore

Via Don Minzoni N. 6

(Italia 2024) di Andrea Caciagli - 88'
lunedì 15/ 04/ 2024 21

IL REGISTA ANDREA CACIAGLI PRESENTA IL FILM - INGRESSO 6 EURO

Andrea è un ragazzo a cui il padre ha affidato il compito di recuperare gli ultimi oggetti dell'appartamento in cui vivevano i nonni ora deceduti. Stanno infatti per prenderne possesso i nuovi proprietari.

Tatami 1
Prima visione

Tatami

(USA, Georgia 2023) di Guy Nattiv, Zar Amir Ebrahimi - 105'
venerdì 08/ 03/ 2024 21 v.ita
giovedì 04/ 04/ 2024 21
venerdì 05/ 04/ 2024 21 v.o. sott. ita
sabato 06/ 04/ 2024 18.45 - 21
domenica 07/ 04/ 2024 16.45 - 19
mercoledì 10/ 04/ 2024 21

Analogamente ai melodrammi sulla boxe della Hollywood classica, questo grande film si concentra sullo sport non così popolare dello judo, collocandolo però in un contesto politico e sociale assai più ampio.

4 4 05

Il Cielo brucia

(Germania 2023) di Christian Petzold - 103'
martedì 02/ 04/ 2024 21 v.o. sott. ita
mercoledì 03/ 04/ 2024 21 v.ita

ORSO D'ARGENTO MIGLIOR REGIA BERLINO 2023

Due amici vanno a trascorrere alcuni giorni al mare, sulla costa baltica. Ma non si tratta semplicemente di una vacanza. Leon deve terminare il manoscritto del suo secondo romanzo, su cui ha parecchi problemi. Felix, invece, deve lavorare al suo portfolio d’arte. 

0117231 ifProductions JudithKaufmann
Prima visione

La sala professori

(Germania 2023) di Ilker Çatak - 98'
giovedì 29/ 02/ 2024 21
venerdì 01/ 03/ 2024 21 v.o. sott. ita
sabato 02/ 03/ 2024 17 - 19 - 21
domenica 03/ 03/ 2024 17 - 19 - 21
giovedì 07/ 03/ 2024 21
sabato 09/ 03/ 2024 17 - 19 - 21
domenica 10/ 03/ 2024 17 - 19 - 21
giovedì 14/ 03/ 2024 21
venerdì 15/ 03/ 2024 21
sabato 16/ 03/ 2024 17 - 19 - 21
domenica 17/ 03/ 2024 17 - 19 - 21
sabato 23/ 03/ 2024 17
domenica 24/ 03/ 2024 21
sabato 30/ 03/ 2024 17
domenica 31/ 03/ 2024 21
lunedì 01/ 04/ 2024 21

CANDIDATO AGLI OSCAR 2024 - MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

Una delle tante buone decisioni prese dal regista e dal suo co-sceneggiatore è che il personaggio principale, la giovane insegnante Carla Nowak, non è un’insegnante di tedesco. Né insegna religione o storia, nessuno di quegli argomenti che vengono in mente quando un regista vuole raccontarci le difficoltà della coesione sociale.

la zona dinteresse ok 2
Prima visione

La zona d'interesse

(Gran Bretagna/USA/Polonia 2023) di Jonathan Glazer - 105'
giovedì 28/ 03/ 2024 21
venerdì 29/ 03/ 2024 21 v.o. sott. ita
sabato 30/ 03/ 2024 19 - 21
domenica 31/ 03/ 2024 17 - 19
lunedì 01/ 04/ 2024 17 - 19

VINCITORE OSCAR 2024 - MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

Tratto dal romanzo La zona d’interesse di Martin Amis, qui ridotto all’osso, l’ultimo film di Glazer è una geometrica, asettica, glaciale riflessione sull’Olocausto, sulla banalità del male e persino sulla sua innocenza.

Il Cacciatore Interna

Il Cacciatore - Versione restaurata

(USA 1978 - 2024) di Michael Cimino - 183'
lunedì 22/ 01/ 2024 21 v.o. sott. ita
martedì 26/ 03/ 2024 21 v.o. sott. ita
mercoledì 27/ 03/ 2024 21 v.ita

Raccontò in un'intervista Michael Cimino che «ne Il cacciatore il problema è di condensare una guerra così varia in un limitato numero di minuti. Bisogna escludere qualsiasi logica e rifiutare la spiegazione, altrimenti il film durerebbe dieci ore. Così, ad esempio, non si può spiegare logicamente il ritorno, sano e salvo, di Michael da Saigon.

Francesco Russo cacasotto Alessio Lapice gianluca
Prima visione

Eravamo bambini

(Italia 2023) di Marco Martani - 100'
giovedì 21/ 03/ 2024 21
venerdì 22/ 03/ 2024 21
sabato 23/ 03/ 2024 19 - 21
domenica 24/ 03/ 2024 17 - 19

Noir, coming of age movie, revenge movie, opera di indagine psicologica su dei trentenni disturbati di oggi… Un po’ tutte queste cose è il sorprendente film di Marco Martani.

Isabelle Huppert Tsuyoshi Ihara 2023 1015 PRODUCTIONS LUPA FILM BOX PRODUCTIONS FILM IN EVOLUTION FOURIER FILMS MIKINO LES FILMS DU CAMELIA 2

Viaggio in Giappone

(Francia 2023) di Élise Girard - 95'
martedì 19/ 03/ 2024 21 v.o. sott. ita
mercoledì 20/ 03/ 2024 21 v.ita

Un film apparentemente piccolo, ma pensato, scritto e girato così bene, da ricordare non tanto Lost in Translation di Sofia Coppola dalla trama similare, quanto invece il cinema di François Truffaut, sia nei toni che nei sapori.

big lebowski bologna galliera cinema 1

Il grande Lebowski

(USA 1998) di Joel e Ethan Coen - 117'
martedì 12/ 03/ 2024 21 v.o. sott. ita
mercoledì 13/ 03/ 2024 21 v.ita

VERSIONE RESTAURATA DALLA CINETECA DI BOLOGNA

Mettiamola così: Il grande Lebowski è il non plus ultra del cinema coeniano. Osservatorio privilegiato del loro inconfondibile congegno autoriale, nonchè svelamento divertito e divertente del loro laboratorio metacinematografico.

coverlg 1

Ricomincio da me

(Francia 2023) di Nathan Ambrosioni - 96'
martedì 05/ 03/ 2024 21 v.o. sott. ita
mercoledì 06/ 03/ 2024 21 v.ita

“Come ti vedi tra 10 anni?”. Corre contro il proprio tempo Antonia, detta Toni, madre vedova di cinque figli che la occupano quasi completamente. Ha 43 anni e vent’anni prima aveva inciso una hit di grande successo ma poi non ha potuto proseguire la carriera musicale. 

maxresdefault4

Il Male non esiste

(Giappone 2023) di Ryūsuke Hamaguchi - 106'
martedì 27/ 02/ 2024 21 v.o. sott. ita
mercoledì 28/ 02/ 2024 21 v.ita

Il cinema di Ryūsuke Hamaguchi vive da sempre di polarizzazioni dialettiche: la città e la campagna, il silenzio e la parola, la realtà e la finzione, il destino e il caso, la periferia e i centri urbani, la perdita e il riscatto, la prossimità e la distanza.

Past Lives 1 3
Prima visione

Past Lives

(USA 2024) di Celine Song - 106'
mercoledì 14/ 02/ 2024 21
giovedì 15/ 02/ 2024 21
venerdì 16/ 02/ 2024 21 v.o. sott. ita
sabato 17/ 02/ 2024 18.45 - 21
domenica 18/ 02/ 2024 16.45 -19
giovedì 22/ 02/ 2024 21
venerdì 23/ 02/ 2024 21 v.o. sott. ita
sabato 24/ 02/ 2024 18.45 - 21
domenica 25/ 02/ 2024 16.45 - 19

CANDIDATO ALL'OSCAR 2024 PER IL MIGLIOR FILM E MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

Una lunga sequenza di apertura in un bar mostra una donna attorniata da due uomini. Possiamo provare a indovinare i loro rapporti: amanti, amici, colleghi? Celine Song, in questo film fortemente autobiografico, già pluripremiato e in corsa per l’Oscar, esplora i turbinii dell’amore

iyengar maestro yoga film uci cinema jpg 1280x720 crop q85
Prima visione

Iyengar - Il Maestro di Yoga

(USA 2018) di Jake Clennell - 107'
martedì 20/ 02/ 2024 21 v.o. sott. ita
mercoledì 21/ 02/ 2024 21

La vita e soprattutto gli insegnamenti del maestro B.K.S Iyengar, una delle personalità mondiali dello yoga scomparso nel 2014 a 95 anni, sono gli elementi principali del documentario.

coverlg home7
Prima visione

Un anno difficile

(Francia 2023) di Olivier Nakache, Eric Toledano - 120'
martedì 13/ 02/ 2024 21 v.ita

È una cosa di cui ho bisogno? È una cosa di cui ho bisogno adesso? Due domande bastano a Toledano e Nakache per strutturare un film alle loro abituali regole di base, l’impegno politico ed un tono da commedia, si tratti di fare luce sui problemi legati all’handicap come avviene in Quasi amici, di questioni inerenti i permessi di soggiorno in Samba, o dell’affresco corale di C’est la vie, che da una festa di matrimonio riesce a mettere in tavola un’allegra lotta di classe.

41756 big
Prima visione

Prima danza, poi pensa - Scoprendo Beckett

(GB/Belgio/Ungheria 2024) di James Marsh - 100'
mercoledì 31/ 01/ 2024 21
giovedì 01/ 02/ 2024 21
venerdì 02/ 02/ 2024 21 v.o. sott. ita
sabato 03/ 02/ 2024 19 - 21
domenica 04/ 02/ 2024 17 - 19
sabato 10/ 02/ 2024 19
domenica 11/ 02/ 2024 17

Il film prende il suo titolo da un verso dell’opera più famosa di Samuel Beckett, Aspettando Godot. “Forse potrebbe prima ballare e poi pensare”, dice il vagabondo Estragon dello schiavo di Pozzo Lucky, che poi procede a fare entrambe le cose in un tipico modo assurdista beckettiano.