
Ritrovarsi a Tokyo
Jerome, detto Jay, è un tassista francese che vive a Tokyo, ma è soprattutto un padre separato che non vede l'ora di ritrovare sua figlia Lily.
Jerome, detto Jay, è un tassista francese che vive a Tokyo, ma è soprattutto un padre separato che non vede l'ora di ritrovare sua figlia Lily.
Non perdete SOTTO LE FOGLIE di François Ozon perché questo dramedy con un pizzico di thriller non smetterà mai di sorprendervi raccontando una storia in cui tutto si ribalta e dove i puri, gli innocenti sono quelli che sbagliano proprio come Maria Maddalena, o Maria di Magdala, prostituta e santa allo stesso tempo.
Due ragazze molto diverse tra di loro, Blanche e Lea, diventano amiche. La prima è timida e riservata, mentre la seconda è disinvolta e brillante. Lea è fidanzata con un giovane, Fabien, che nel carattere assomiglia a Blanche.
Francia, una sera di pioggia, in un interno borghese. Una coppia di mezza età sta cenando con una ragazza. L’ottica Cléa Constant (Charlotte Gainsbourg) e il marito Pierre (Guillaume Canet), insegnante di matematica in un liceo, ospitano infatti Belle Steiner, figlia della più cara amica di Cléa.
Da lunedì 2 luglio a sabato 4 agosto assistiamo alle peregrinazioni di Delphine, segretaria in un ufficio parigino, che non sa come trascorrere le vacanze estive. Dopo che l'amica con cui aveva programmato la partenza le comunica l'annullamento del progetto la giovane donna passa da una visita al nonno a una psicoterapia di gruppo per poi raggiungere Cherbourg finendo però poi per andarsene cercando di raggiungere la montagna.
Novembre, Parigi. Louise è una giovane arredatrice d'interni che vive con Rémi in un appartamento a Marne La Vallée, quartiere periferico in fase di completamento. Louise, anche se ama il suo compagno, vorrebbe però conservare una parte di autonomia che le consente di uscire la sera con amici e amiche senza doversi sempre piegare a compromessi.
Granville, Normandia. Un lunedì mattina arrivano in una villetta la trentenne Marion, che attende il divorzio, e Pauline, sua cugina quindicenne. Mentre la ragazza dichiara di non essersi ancora innamorata, Marion attende ancora il grande amore.
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA CANNES 2024 - CANDIDATO OSCAR 2025 MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Iran, oggi: Amin ha finalmente ottenuto, dopo due decenni di lavoro, la promozione che attendeva: è ora addetto agli interrogatori e spetta a lui rinviare dinanzi al giudice gli accusati per una condanna che poi sarà certa.
Tratto da una storia vera e ambientato nella Francia del 1948. I piccoli Patrice e Michel, trascurati dalla madre, sono dati in affidamento a una coppia che vive in campagna.
Sabine, venticinquenne, vive a Parigi e ha una relazione con un uomo sposato. Un giorno, mentre stanno facendo l'amore a casa di lui, squilla il telefono: sono la moglie e il figlio che lo chiamano.
François è un ragazzo di vent'anni che studia legge e di notte lavora in un ufficio postale di Parigi. Una mattina, mentre si sta recando dalla fidanzata Anne, il giovane la vede uscire di casa insieme a Christian, un pilota che in passato era stato l'amante della donna.
Ilie Nastase, nato a Bucarest nel 1946, è stato il primo bad boy del tennis. Estroso e istrionico, elegante e imprevedibile, si è affermato come uno dei più grandi campioni della racchetta
Jagna è una giovane bellissima e determinata a forgiare il proprio destino nel microcosmo di un villaggio polacco alla fine del XIX secolo.
Mahin, una donna matura ormai vedova che vive sola nella sua casa a Teheran, dopo un divertente pranzo con le sue amiche decide che è arrivato il momento di rompere la monotonia della sua vita solitaria e di riaprirsi all’amore.
Elena e Diego sono una coppia che arriva negli Stati Uniti da Barcellona. Lui è un urbanista venezuelano e lei una ballerina di danza moderna. Entrambi sperano di potersi costruire un futuro lontano dai Paesi d'origine.
Francesca Mannocchi giunge a Bucha, in Ucraina, due giorni dopo la liberazione dalle truppe russe che l'avevano occupata per 33 giorni.
Tratto dal romanzo di Giuseppe Catozzella, Premio Strega Giovani 2014, e adattato sul grande schermo da Yasemin Samdereli in collaborazione con Deka Mohamed Osman, il film è incentrato sulla storia vera di Samia Yusuf Omar
Celebre direttore d'orchestra, il quarantenne Thibaut scopre di essere malato di leucemia e di avere bisogno di un donatore di midollo osseo.
Jeremie torna da Tolosa alla cittadina della provincia francese in cui è cresciuto per partecipare al funerale del panettiere locale, che è stato suo datore di lavoro negli anni della giovinezza.
Nella Bretagna di fine Ottocento la giovane Rosalie va in moglie al locandiere Abel, desideroso della sua dote. Ma Abel non sa che Rosalie è, in realtà, una donna barbuta.