
Sciuscià
Per comprare un cavallo bianco, due piccoli lustrascarpe romani, Pasquale e Giuseppe, si trovano coinvolti a loro insaputa in un furto e finiscono al riformatorio
Per comprare un cavallo bianco, due piccoli lustrascarpe romani, Pasquale e Giuseppe, si trovano coinvolti a loro insaputa in un furto e finiscono al riformatorio
Un mondo chiuso, circondato dall’acqua, dove tutti gli abitanti lavorano nella raccolta delle vongole. È Goro, in fondo al Delta del Po.
Anton Cechov, un umile medico russo, scrive racconti che vende ai giornali per sfamare la famiglia. Mentre il suo talento viene notato dai colleghi, Cechov guadagna persino l’ammirazione di personaggi illustri, tra cui Tolstoj.
Aftersun, doposole. Come le creme che fanno da madeleine in questa storia. In questo caso il ricordo scatenato è tutto di Sophie, la bambina della storia ambientata negli anni ’90
Anche i “duri” hanno un cuore. Lo sa bene Jeff, piccolo boss locale che tenta di sedurre una cassiera scrivendole discutibili quanto struggenti poesie d’amore. La sanno Jésus e Poussin, suoi fedelissimi, che tra una riflessione filosofica e l’altra aiutano la figlia adolescente del capo ad avvicinare il ragazzo che tanto le piace.
A Tokyo, il vedovo Shigeharu finge di fare provini per un film, mentre in realtà cerca una nuova moglie: la prescelta Asami, dietro l’aria vulnerabile, è però una folle assassina torturatrice.
Assisi, 1211. Chiara ha 18 anni, e una notte scappa dalla casa paterna per raggiungere il suo amico Francesco. Da quel momento la sua vita cambia per sempre.
Progetto dalla gestazione lunghissima e stratificata, la vita di Cristo letta da Rezza è un film disperato, anche quando si lascia andare al grottesco crudele tipico del suo autore
Gigi è un uomo di mezza età che lavora per la polizia municipale di un piccolo paesino. Trascorre le sue giornate pattugliando le strade del posto e intrattenendo discussioni con i cittadini e i colleghi, mentre tutt’attorno poco succede eccetto per il suicidio di una ragazza sui binari del treno.
La vita e il pensiero del filosofo Ludwig Wittgenstein, 1889-1951: l’infanzia a Vienna, gli studi a Cambridge, l’amicizia con Bertrand Russell, sua moglie e Maynard Keynes, l’arruolamento volontario nell’esercito austriaco durante la prima guerra mondiale, l’attività di insegnante elementare, quella accademica a Cambridge, le opere filosofiche.
Un film inchiesta, un itinerario istruttorio che giunge dal 1960 al 1975, nella vicenda di Pasolini vivo, alla ricerca della verità politica del suo omicidio. Una morte violenta nel mondo della prostituzione omosessuale.