
Il terzo omicidio
Shigemori, un avvocato di successo, assume la difesa di Misumi, un uomo di mezza età accusato di aver brutalmente ucciso e derubato il proprio capo.
Shigemori, un avvocato di successo, assume la difesa di Misumi, un uomo di mezza età accusato di aver brutalmente ucciso e derubato il proprio capo.
Francia, 1770. Marianne, una pittrice, riceve l'incarico di realizzare il ritratto di nozze di Héloise, una giovane donna appena uscita dal convento.
Gatsby e Ashleigh hanno deciso di trascorrere un fine settimana a New York. Lui viene da New York e non vede l'ora di mostrare alla fidanzata la sua città natale e lo charme vintage dei suoi luoghi di predilezione.
Diceva il poeta che la vita è sventura. Vero, soprattutto se nasci dalla parte sbagliata del mondo, in uno di quei paesi germogliati sulle macerie delle guerre jugoslave, e oggi hai 32 anni ma ne dimostri 42, come ti senti dire durante un colloquio a cui hai avuto accesso previa raccomandazione.
In apertura di documentario, una dichiarazione di Escher che finisce per rivelarsi programmatica: “Temo ci sia una sola persona al mondo che potrebbe fare un buon film sulle mie stampe: io stesso”.
Bong Joon-ho torna in patria, dopo l'esperienza di Snowpiercer e Okja, e firma un thriller dalla carica socio-politica potentissima, veicolata attraverso due grandi quartetti di attori e una maestria tecnica che mescola brividi, satira e pathos in una combinazione che lascia col fiato sospeso dall'inizio alla fine.
Suleiman ritorna al cinema e regala ancora una volta un film che è una poetica e agrodolce riflessione sul suo paese.
Poco prima del crollo della Germania Est, Misselwitz ha viaggiato in treno attraverso il paese, intervistando donne della DDR di varie età e provenienze.
Un uomo singhiozza disperatamente (soddisfatto) ai piedi di un letto. Da quando la moglie è in coma, sperimenta la pietà del mondo: la torta della vicina, la solidarietà dell'impiegato della tintoria a ogni capo smacchiato, gli abbracci della segretaria a ogni congedo, l'affetto di un amico dopo ogni partita a racchettoni, gli incoraggiamenti del padre a ogni visita.
Non soltanto il racconto della vita dell'uomo che il 25 dicembre 1991 ha annunciato la dissoluzione dell'URSS, dando le dimissioni, ma anche una narrazione degli anni che hanno rivoluzionato il corso del Novecento, cambiando per sempre la geografia politica, economica e sociale dell'intero mondo.
Ingresso libero
Sabotaggio. Che parola desueta. Oggi va più di moda il boicottaggio, che si può fare anche da casa, ma Halla è una donna in guerra, come da titolo originale: lei sabota, trancia cavi, abbatte pali elettrici, dà filo da torcere alle industrie che se ne infischiano del suolo islandese.
Phaim è un giovane musulmano di origini bengalesi nato in Italia. Vive in famiglia a Torpignattara, quartiere romano multietnico, lavora in un museo e suona in un gruppo. Proprio in occasione di un concerto incontra Asia.
Mr. Hire è un individuo orgoglioso, eccentrico e solitario. È segretamente innamorato della bella ed equivoca Alice (Viviene Romance).
Donbass, regione dell'Ucraina orientale. A un posto di blocco militare i passeggeri maschi di un bus di linea vengono fatti scendere e minacciati di venire arruolati per direttissima.
Howard Spence, vecchia gloria del cinema western, fugge a cavallo dal set dell'ennesimo noioso film da lui interpretato e si rifugia tra il Nevada e il Montana alla ricerca di se stesso.
Ingresso libero
Medico tedesco si avventura in barca a vela nell'Atlantico. Ma non è un survival movie: lei cerca una natura addomesticata, un esotismo di facciata.
Secondo Maigret - dopo il successo di Il commissario Maigret (Maigret tend un piège) dell'anno precedente - per Delannoy e Gabin.
Nel 1990, una delegazione europea arriva a Tirana per monitorare le riforme del regime comunista.
“La vita è l'arte e l'arte è la vita”. Questo il motto di Greenaway, filmmaker tra i più eclettici del cinema.
Sarah e Saleem. Un uomo e una donna. Arabo lui, e lei israeliana. Hanno un affair “là dove nulla è possibile”, nella Gerusalemme scissa dal muro dell’apartheid.