
La Farfalla sul Mirino
La carriera di Goro Hanada, il “gangster n.3” del crimine organizzato, subisce una brusca sterzata quando incontra Misako, donna misteriosa e ossessionata dalla morte, che gli affida un compito molto difficile.
La carriera di Goro Hanada, il “gangster n.3” del crimine organizzato, subisce una brusca sterzata quando incontra Misako, donna misteriosa e ossessionata dalla morte, che gli affida un compito molto difficile.
La battaglia legale del 1996 dell'accademica americana ebrea Deborah Lipstadt e dell'editore Penguin Books contro David Irving, saggista britannico ed esperto di Adolf Hitler.
Ruth Zylberman ha scelto un edificio parigino di cui non sapeva nulla, e per diversi anni ha indagato con l'obiettivo di ritrovare i vecchi inquilini del palazzo
Chi è il ragazzo più felice del mondo? Francesco X, che da anni invia ai fumettisti italiani la medesima lettera dichiarandosi fan.
Film d'esordio della Clarke, tratto dalla pièce teatrale di Jack Gelber messa in scena dal Living Theatre.
Una commedia romantica e travolgente con Guillaume Canet e Juliette Binoche. Alain, editore di successo, e Leonard, suo autore storico, faticano a comprendere il mondo dell’editoria contemporanea, fatta di e-book e social media.
Tratto da un racconto di Daphne Du Maurier, è uno dei capolavori assoluti del cinema, una riflessione profonda sull'angoscia contemporanea.
L'adolescenza di Basquiat e l'influenza di New York e del panorama artistico e culturale nel periodo che va dal 1978 al 1981
Durante un soggiorno in montagna nel Vercors con altri ragazzini, il figlio di una coppia separata scompare.
Lo scontro tra il protagonista Sinan, aspirante scrittore da poco laureato e tornato nella città natale di Çanakkale e il padre maestro di scuola e giocatore d'azzardo disprezzato da tutti.
Il film offre una visione introspettiva nella vita e nel percorso artistico di William Friedkin
Il celebre poeta Robert Frost davanti alla cinepresa della Clarke poco prima della sua scomparsa a 88 anni.
Ultimo film della regista sul pioniere del Free Jazz Ornette Coleman, alla cui realizzazione presero parte William Burroughs, Brion Gysin, Yoko Ono, Don Cherry, Charlie Haden, John Rockwell e altri artisti di fama internazionale.
Sabotaggio. Che parola desueta. Oggi va più di moda il boicottaggio, che si può fare anche da casa, ma Halla è una donna in guerra, come da titolo originale: lei sabota, trancia cavi, abbatte pali elettrici, dà filo da torcere alle industrie che se ne infischiano del suolo islandese.
Gardner Lodge vive nella ridente Suburbicon con la moglie Rose, rimasta paralizzata in seguito ad un incidente, e il figlio Nicky. La sorella gemella di Rose, Margaret, è sempre con loro, per aiutare in casa.
Gardner Lodge vive nella ridente Suburbicon con la moglie Rose, rimasta paralizzata in seguito ad un incidente, e il figlio Nicky. La sorella gemella di Rose, Margaret, è sempre con loro, per aiutare in casa.
Gardner Lodge vive nella ridente Suburbicon con la moglie Rose, rimasta paralizzata in seguito ad un incidente, e il figlio Nicky. La sorella gemella di Rose, Margaret, è sempre con loro, per aiutare in casa.
Gardner Lodge vive nella ridente Suburbicon con la moglie Rose, rimasta paralizzata in seguito ad un incidente, e il figlio Nicky. La sorella gemella di Rose, Margaret, è sempre con loro, per aiutare in casa.
Cosa non si farebbe per amore? Armand e Leila stanno pianificando di volare insieme a New York, ma pochi giorni prima della partenza, Mahmoud, fratello di Leila, fa il suo ritorno da un lungo soggiorno in Yemen, un'esperienza che lo ha cambiato... radicalmente: ai suoi occhi, ora, lo stile di vita moderno della sorella offende il Profeta.
Cosa non si farebbe per amore? Armand e Leila stanno pianificando di volare insieme a New York, ma pochi giorni prima della partenza, Mahmoud, fratello di Leila, fa il suo ritorno da un lungo soggiorno in Yemen, un'esperienza che lo ha cambiato... radicalmente: ai suoi occhi, ora, lo stile di vita moderno della sorella offende il Profeta.