
Friedkin Uncut
Il film offre una visione introspettiva nella vita e nel percorso artistico di William Friedkin
Il film offre una visione introspettiva nella vita e nel percorso artistico di William Friedkin
Il celebre poeta Robert Frost davanti alla cinepresa della Clarke poco prima della sua scomparsa a 88 anni.
Ultimo film della regista sul pioniere del Free Jazz Ornette Coleman, alla cui realizzazione presero parte William Burroughs, Brion Gysin, Yoko Ono, Don Cherry, Charlie Haden, John Rockwell e altri artisti di fama internazionale.
Sabotaggio. Che parola desueta. Oggi va più di moda il boicottaggio, che si può fare anche da casa, ma Halla è una donna in guerra, come da titolo originale: lei sabota, trancia cavi, abbatte pali elettrici, dà filo da torcere alle industrie che se ne infischiano del suolo islandese.
Grazie all'accesso esclusivo al materiale privato di Orson Welles
Per un gruppo di disabili la conquista del proprio posto nel mondo passa anche attraverso il basket. Per raccontarne la rivalsa sono chiamati a raccolta tutti gli elementi narrativi del cinema sportivo di una volta: l'allenatore sboccato e riluttante che pian piano ci prende gusto, la rimonta improbabile degli “underdog”, i ralenti ad amplificarne ironicamente le gesta, persino la soggettiva del pallone che entra in moviola nel canestro.
Jason Holliday, giovane uomo di colore, gay e alcolizzato, si racconta davanti alla macchina da presa in un monologo inarrestabile
L'ingegnere aeronautico inglese Dorrington vuole volare sopra la foresta pluviale della Guyana con un piccolo dirigibile (il "diamante bianco").
Tre volti è il quarto film che Jafar Panahi ha girato in clandestinità e questa volta, anziché essere protagonista, è solo un testimone: uno sguardo leggermente decentrato, che lascia le prigioni domestiche (in cui erano ambientati This Is Not a Film, 2011, e Closed Courtain, 2013) e la metropoli di Taxi Teheran (2015), per immergersi in una remota provincia rurale dove non si parla nemmeno il farsi.
La mattina del 1 novembre 1943, a Conca della Campania, un minuscolo borgo della provincia di Caserta, 19 civili vengono trucidati da una pattuglia di militari tedeschi.
Al termine della proiezione incontro con il regista LUCA GIANFRANCESCO e l'interprete PAOLA LAVINI.
Nel bilocale che C.C. Baxter presta ai suoi capiufficio per le loro scappatelle tenta il suicidio Fran Kubelik
Laura ritorna nel paese della sua infanzia per partecipare al matrimonio della sorella.
Leningrado, primi anni '80. Viktor incontra la prima volta Mike e Natasha, un giorno d'estate.
L'importante è prendere posizione e testimoniare che sulle vite delle persone non si scherza.
Herzog si reca con due operatori sull'isola di Guadalupa, evacuata nell'imminenza di un'eruzione che potrebbe far esplodere un intero vulcano.
Un altro viaggio di Herzog, questa volta nel Nordest del Nicaragua, fino al territorio degli indios Miskito
Un lotta sindacale, una guerra. Fatta di strategie d'attacco e di difesa, di richieste e concessioni, di territori da conquistare, ritmata dai comandamenti di Sun Tsu.
Intrappolata nel corpo di un fanciullo, Charlie, promessa del calcio con il City che gli offre un ingaggio da sogno, è combattuta
Per cercare di portare l'opera lirica nel cuore dell'Amazzonia, l'avventuriero Fitzcarraldo sfiderà anche la natura