Archivio

Gli Asteroidi
Prima visione

Gli Asteroidi

(Italia 2017) di Germano Maccioni - 91’
sabato 28/ 10/ 2017 21.15
domenica 29/ 10/ 2017 21.00

Pietro ha perso il padre e non si interessa più a nulla. Le uniche compagnie gradite sono quelle di Cosmic, bizzarro amico ossessionato dallo spazio, e di Ivan, che ruba candelabri nelle chiese per conto del sordido Ugo.

L
Prima visione

L'uomo che non cambiò la storia

(Italia 2016) di Enrico Caria - 76’
venerdì 27/ 10/ 2017 21.15

Nel 1938 il grande archeologo Ranuccio Bianchi Bandinelli fece da cicerone per Mussolini e Hitler in visita estasiata alle rovine dell’antica Roma e ai capolavori dell’Urbe.

I fidanzati della morte

I fidanzati della morte

(Italia 1956) di Romolo Marcellini - 90’
giovedì 26/ 10/ 2017 21.15

Gare e amori di un corridore motociclista, sullo sfondo del Nürburgring e di altri circuiti, oltre che dello stabilimento della Moto Guzzi a Mandello.

Dawson City – Il tempo tra i ghiacci
Prima visione
v.o. sott. ita

Dawson City – Il tempo tra i ghiacci

( Usa 2016) di Bill Morrison - 120’
mercoledì 25/ 10/ 2017 21.15

Nei sotterranei di Dawson, Canada, per decenni, il cinema  ha avuto un suo cimitero sconosciuto e bellissimo.

Ritorno in Borgogna
Prima visione
v.o. sott. ita

Ritorno in Borgogna

(Francia 2017) di Cédric Klapisch - 113’
martedì 24/ 10/ 2017 21.15

Il film vede protagonisti tre fratelli proprietari di un grande vigneto nella regione francese. Informato della malattia terminale del padre, Jean torna a casa dopo dieci anni di assenza per aiutare la sorella Juliette e il fratello Jérémie nella gestione della tenuta di famiglia.

Nico, 1988
Prima visione
Incontro con l'autore
v.o. sott. ita

Nico, 1988

(Ita/Bel 2017) di Susanna Nicchiarelli - 94’
domenica 22/ 10/ 2017 18.30
lunedì 23/ 10/ 2017 21.15

A quasi 50 anni,  Nico conduce una vita solitaria e appartata a Manchester, molto diversa da quella sfavillante che viveva negli anni ’60 quando era una modella dalla bellezza leggendaria, musa di Andy Warhol e vocalist dei Velvet Underground.

Ritorno in Borgogna
Prima visione

Ritorno in Borgogna

(Francia 2017) di Cédric Klapisch - 113’
sabato 21/ 10/ 2017 19.00 v.ita
domenica 22/ 10/ 2017 21.00 v.o. sott. ita

Il film vede protagonisti tre fratelli proprietari di un grande vigneto nella regione francese. Informato della malattia terminale del padre, Jean torna a casa dopo dieci anni di assenza per aiutare la sorella Juliette e il fratello Jérémie nella gestione della tenuta di famiglia.

Nico, 1988
Prima visione
Incontro con l'autore
v.o. sott. ita

Nico, 1988

(Ita/Bel 2017) di Susanna Nicchiarelli - 94’
venerdì 20/ 10/ 2017 21.00
sabato 21/ 10/ 2017 21.30

A quasi 50 anni,  Nico conduce una vita solitaria e appartata a Manchester, molto diversa da quella sfavillante che viveva negli anni ’60 quando era una modella dalla bellezza leggendaria, musa di Andy Warhol e vocalist dei Velvet Underground.

Blow-up
v.o. sott. ita

Blow-up

(Ita/Gb 1966) di Michelangelo Antonioni - 111’
giovedì 19/ 10/ 2017 21.15

Un fotografo, ingrandendo l’istantanea di due amanti fatta di nascosto in un parco, scopre particolari che non aveva visto a occhio nudo.

L
Prima visione

L'incredibile vita di Norman

(Usa/Israele 2017) di Joseph Cedar - 117'
sabato 14/ 10/ 2017 21.15 v.ita
domenica 15/ 10/ 2017 18.45 v.o. sott. ita21.15 v.ita

New York. Norman Oppenheimer si qualifica come uomo d’affari. La sua vita consiste nel cercare di soddisfare le necessità altrui sperando di ricevere in cambio rispetto e ammirazione.

Totò e Vicé
Prima visione
Incontro con l'autore

Totò e Vicé

(Italia 2017) di Marco Battaglia e Umberto De Paola - 85’
venerdì 13/ 10/ 2017 21.00

Adattato dallo spettacolo di Franco Scaldati, il film trasporta la vicenda di Totò e Vicé dalle rappresentazioni teatrali alle scene urbane. Totò e Vicé sono creature senza tempo, sconcertate e sconfinate, che vagano per Palermo, sconvolte e vuote.

Libere disobbedienti innamorate
Prima visione

Libere disobbedienti innamorate

(Isr/Fr 2017) di Maysaloun Hamoud - 96'
sabato 29/ 04/ 2017 21.15 v.ita
domenica 30/ 04/ 2017 18.30 v.o. sott. ita20.30 v.ita

Tre ragazze , tre storie, una città, un popolo, una situazione politica e soprattutto culturale che convoglia infiniti possibili drammi. Siamo a Tel Aviv, la più viva delle città d’Israele, dove due giovani palestinesi, Salma e Leila, barista e dj la prima, avvocato La seconda, condividono un appartamento.

Il Ring - Gore Vidal vs William Buckley
v.o. sott. ita

Il Ring - Gore Vidal vs William Buckley

(Usa 2015) di Robert Gordon e Morgan Neville - 87’
domenica 18/ 09/ 2016 19.00

Il celebre dibattito-scontro televisivo tra Vidal, liberale e iconoclasta, e Buckley, provocatoriamente conservatore, sulle convention democratica e repubblicana del 1968.

Democracia em preto e branco
v.o. sott. ita

Democracia em preto e branco

(Brasile 2014) di Pedro Asbeg - 90’
domenica 18/ 09/ 2016 20.30

A metà degli anni ’80 la lotta contro la dittatura scosse il Brasile.

Don
v.o. sott. ita

Don't Crack Under Pressure

(Usa 2015) di Thierry Donard - 96’
sabato 17/ 09/ 2016 22.15

Immagini mozzafiato, senza rete e senza filtro, dove uomini dalle potenzialità fisiche sovrumane volano senza effetti speciali.

Apolitics Now!

Apolitics Now!

(Italia 2013) di Giuseppe Schillaci - 55’
venerdì 16/ 09/ 2016 21.00

Palermo, maggio 2012. Dodici candidati si sfidano per l’elezione a sindaco in una situazione di disastro finanziario e caos politico

Steve McQueen. Una vita spericolata
v.o. sott. ita

Steve McQueen. Una vita spericolata

(Usa/Gb 2015) di Gabriel Clarke e John McKenna - 112’
venerdì 16/ 09/ 2016 22.15

Il fallimento professionale e umano del divo bello, ricco e maledetto, quando decise contro il parere di tutti di produrre un costosissimo documentario sulle 24 ore di Le Mans.

Un Posto al Mondo

Un Posto al Mondo

(Italia 2000) di Mario Martone e Jacopo Quadri - 84'
venerdì 21/ 12/ 2012 21:46

Montaggio di materiale d’archivio Rai e immagini provenienti da tutto il mondo per uno sguardo analitico su guerre, carestie, esodi, separazioni, incontri. Ad esse si sovrappone il..