
Visages, Villages
Film a quattro mani, quattro piedi e quattro occhi, dato che nel corso del viaggio sarà sovente questione di sguardi.
Film a quattro mani, quattro piedi e quattro occhi, dato che nel corso del viaggio sarà sovente questione di sguardi.
Cesare Zavattini e la Bassa reggiana.
Fin dalla prima, turbinosa inquadratura, dopo la breve introduzione di repertorio, sappiamo che siamo in un film di Joe Wright: l’aula del parlamento britannico, dove va in scena la scelta del leader che guiderà una Gran Bretagna messa in ginocchio dalla guerra
Quando Sandra scopre che suo marito, campione di tennis e di rispettabilità, la tradisce da anni con una presunta amica, cerca rifugio a casa della sorella Elizabeth detta Bif, che non frequenta da troppo tempo. Bif conduce una vita molto diversa da quella di Lady Sandra e cerca di godersi la vecchiaia con gli amici di un corso di ballo.
Fin dalla prima, turbinosa inquadratura, dopo la breve introduzione di repertorio, sappiamo che siamo in un film di Joe Wright: l’aula del parlamento britannico, dove va in scena la scelta del leader che guiderà una Gran Bretagna messa in ginocchio dalla guerra
Omaggio anticonvenzionale e toccante al leggendario ed eccentrico compositore russo Oleg Karavaychuk (1927-2016), un film poetico in cui l’artista rapisce lo spettatore con parole, gesti e note di pianoforte del tutto inaspettati
A Wiesbaden, nell’ 800, uno scrittore, per riscattare la donna di cui è innamorato da un’assurda promessa di matrimonio, da lei fatta in cambio dell’annullamento dei suoi debiti, diviene vittima del demone del gioco.
Ha appena vinto il Premio Oscar come Miglior Film Straniero. Santiago del Cile. Orlando, un ultracinquantenne imprenditore tessile, ha una soddisfacente relazione con Marina e intende festeggiarne il compleanno con un viaggio alle cascate di Iguazu.
Ha appena vinto il Premio Oscar come Miglior Film Straniero. Santiago del Cile. Orlando, un ultracinquantenne imprenditore tessile, ha una soddisfacente relazione con Marina e intende festeggiarne il compleanno con un viaggio alle cascate di Iguazu.
Marlina vive a Sumba, in Indonesia, e sta risparmiando per poter seppellire il marito secondo i riti tradizionali.
Félicité canta nei bar di Kinshasa: quando suo figlio ha un incidente, per pagargli l’operazione, cerca di racimolare i soldi necessari.
Estate 1983, tra le province di Brescia e Bergamo, Elio Perlman, un diciassettene italoamericano di origine ebraica, vive con i genitori nella loro villa del XVII secolo.
Estate 1983, tra le province di Brescia e Bergamo, Elio Perlman, un diciassettene italoamericano di origine ebraica, vive con i genitori nella loro villa del XVII secolo.
A partire da una mostra epocale, il ritratto di un animo creativo irrequieto e imprendibile, l’autore di una icona mondiale come La grande onda di Kanagawa.
24 ottobre 1917: l’anniversario della disfatta di Caporetto. Da questa ricorrenza si sviluppa un emozionante saggio storico fatto di testimonianze, voci, biografie, documenti visivi.
Un appartamento, sette persone e mille segreti con altrettante bugie: il tutto nell’arco di una serata. E’ quanto accade a casa di Janet e Bill, pronti a ricevere gli amici più stretti per un party celebrativo: la donna è stata nominata ministro-ombra della salute per i laburisti.
Un esercito di Van Gogh cinesi. È il paesaggio umano del quartiere di Dafen, nella metropoli cinese di Shenzhen, dove si lavora a ritmi incessanti per fabbricare riproduzioni esatte dei quadri di Van Gogh
Nel 2014 Benjamin Millepied, il coreografo del film Black Swan e compagno di Natalie Portman, assume la direzione dell’ Opèra de Paris.
L’artista svizzero Alberto Giacometti gode di successo indiscusso, ma questo non lo distoglie da una vita disordinata, sempre ai limiti della decenza e dell’igiene. Giunto nella capitale francese, lo scrittore americano James Lord gli commissiona un proprio ritratto.
L’artista svizzero Alberto Giacometti gode di successo indiscusso, ma questo non lo distoglie da una vita disordinata, sempre ai limiti della decenza e dell’igiene. Giunto nella capitale francese, lo scrittore americano James Lord gli commissiona un proprio ritratto.