
Quijote
Paladino, esordiente alla regia, interpola il testo di Cervantes con brani di Borges, Joyce, Bergonzoni, Sanguineti, Buttitta, e riproduce anche il celebre finale di Il settimo sigillo.
Film d'esordio della Clarke, tratto dalla pièce teatrale di Jack Gelber messa in scena dal Living Theatre.
Chi è il ragazzo più felice del mondo? Francesco X, che da anni invia ai fumettisti italiani la medesima lettera dichiarandosi fan.
Chi è il ragazzo più felice del mondo? Francesco X, che da anni invia ai fumettisti italiani la medesima lettera dichiarandosi fan.
Arturo, un gallerista affascinante, raffinato e spregiudicato, è il titolare di una galleria d'arte nel centro di Buenos Aires. Renzo, un pittore cupo...
Arturo, un gallerista affascinante, raffinato e spregiudicato, è il titolare di una galleria d'arte nel centro di Buenos Aires. Renzo, un pittore cupo...
Ruth Zylberman ha scelto un edificio parigino di cui non sapeva nulla, e per diversi anni ha indagato con l'obiettivo di ritrovare i vecchi inquilini ...
La battaglia legale del 1996 dell'accademica americana ebrea Deborah Lipstadt e dell'editore Penguin Books contro David Irving, saggista britannico e...
La carriera di Goro Hanada, il “gangster n.3” del crimine organizzato, subisce una brusca sterzata quando incontra Misako, donna misteriosa e ossessio...
Arturo, un gallerista affascinante, raffinato e spregiudicato, è il titolare di una galleria d'arte nel centro di Buenos Aires. Renzo, un pittore cupo...
Arturo, un gallerista affascinante, raffinato e spregiudicato, è il titolare di una galleria d'arte nel centro di Buenos Aires. Renzo, un pittore cupo...
Arturo, un gallerista affascinante, raffinato e spregiudicato, è il titolare di una galleria d'arte nel centro di Buenos Aires. Renzo, un pittore cupo...
Arturo, un gallerista affascinante, raffinato e spregiudicato, è il titolare di una galleria d'arte nel centro di Buenos Aires. Renzo, un pittore cupo...
L'ultima notte è la storia di Bea, una donna in crisi che dopo tantissimi anni si vede costretta ad abbandonare la città per fare ritorno nella casa d...
Cleveland. Il cameraman Harry Hinkle, travolto da un giocatore di colore durante una partita, accetta di fingersi paralizzato su consiglio del truffal...
Ad un padre di famiglia, che ha trovato un impiego come attacchino nella Roma del dopoguerra, rubano la bicicletta, strumento fondamentale per il lavo...
Una storia vera: il furto di opere maya dal valore inestimabile avvenuto il 24 dicembre 1985 presso il Museo nazionale di antropologia di Città del Me...
Arturo, un gallerista affascinante, raffinato e spregiudicato, è il titolare di una galleria d'arte nel centro di Buenos Aires. Renzo, un pittore cupo...
François Foucault è professore di lettere al prestigioso liceo Henry IV di Parigi. Durante una serata, l'uomo si lamenta con una funzionaria dell'Educ...
François Foucault è professore di lettere al prestigioso liceo Henry IV di Parigi. Durante una serata, l'uomo si lamenta con una funzionaria dell'Educ...
Arturo, un gallerista affascinante, raffinato e spregiudicato, è il titolare di una galleria d'arte nel centro di Buenos Aires. Renzo, un pittore cupo...
Grazie ai suoi metodi brutali, l' ex poliziotto Tajima entra nel clan Nomoto e cerca di scoprire chi c'è dietro il presunto suicidio di un suo collega...
Garrone adatta con molta libertà tre delle cinquanta fiabe di Lo cunto de li cunti (1636) di Giambattista Basile – La cerva fatata, La pulce e La vecc...
Medico tedesco si avventura in barca a vela nell'Atlantico. Ma non è un survival movie: lei cerca una natura addomesticata, un esotismo di facciata.
Un diario intimo del dolore, un ritratto della presenza dell'assenza, un viaggio interiore di un'anima ripiegata su se stessa.
Un diario intimo del dolore, un ritratto della presenza dell'assenza, un viaggio interiore di un'anima ripiegata su se stessa.
La Chiesa combatte le forze nemiche anche quando queste si incarnano in un povero cristo come Domenico Scandella, detto Menocchio.
Paladino, esordiente alla regia, interpola il testo di Cervantes con brani di Borges, Joyce, Bergonzoni, Sanguineti, Buttitta, e riproduce anche il ce...
Nella virgola che separa l'ISIS dal domani ci sono centinaia di migliaia di vite.
Il documentario, che nasce a supporto del restauro del film di Giuliano Montaldo Sacco e Vanzetti, ne ripercorre lavorazione e ricezione raccontando c...
Il 30 gennaio 1972 a Bogside i parà britannici uccisero 14 civili inermi nel tristemente famoso Bloody Sunday.
A Okayama, a metà degli anni '30, Kiroku frequenta la scuola superiore e si innamora di Michiko
Prima di esordire nel lungometraggio con il cult Amore tossico, l'outsider del cinema italiano gira alcuni documentari ultraindipendenti su temi socia...
Film di montaggio sull'attualità politica e sociale degli anni '50 e '60.
Lo svolgersi, attraverso gli anni e la brusca separazione per la prima guerra mondiale, della lunga storia di amicizia e amore tra due amici.
A Tom, afflitta da disturbo alimentare e ricoverata in clinica, è tornato il ciclo mestruale. Sprofonda nel panico: l'idea di riacquistare i chili per...
Tokyo: lo yakuza Tetsu detto “la Fenice” rimane fedele al boss Kurata anche dopo lo scioglimento della sua gang.
“Quando vedi un uomo in mare lo tiri fuori”: chi, il 3 ottobre 2013, ha salvato dall'acqua 155 persone e ne ha viste morire 368, lo spiega, sempliceme...
E' il 1961, il mondo è diviso dalla Guerra Fredda e l'Urss innalza due campioni:; l'astronauta Gagarin e il ballerino Rudolf Nureyev.
Paladino, esordiente alla regia, interpola il testo di Cervantes con brani di Borges, Joyce, Bergonzoni, Sanguineti, Buttitta, e riproduce anche il celebre finale di Il settimo sigillo.
Nella virgola che separa l'ISIS dal domani ci sono centinaia di migliaia di vite.
Il documentario, che nasce a supporto del restauro del film di Giuliano Montaldo Sacco e Vanzetti, ne ripercorre lavorazione e ricezione raccontando con materiale d'archivio e testimonianze.
Il 30 gennaio 1972 a Bogside i parà britannici uccisero 14 civili inermi nel tristemente famoso Bloody Sunday.
A Okayama, a metà degli anni '30, Kiroku frequenta la scuola superiore e si innamora di Michiko