
Tokyo Fist
Dopo che un compagno di scuola, ora boxeur, gli ha soffiato la fidanzata, il mite assicuratore Tsuda inizia ad allenarsi in palestra
Dopo che un compagno di scuola, ora boxeur, gli ha soffiato la fidanzata, il mite assicuratore Tsuda inizia ad allenarsi in palestra
Sin-Dee, prostituta transessuale, è uscita di prigione e ha un solo desiderio, rivedere il suo fidanzato e protettore.
Una storia d’amore come tante. Siamo a Datong, in Cina, all’alba del nuovo millennio. Le cose tra Bin e Qiaoqiao sembrano andare bene, la vita scorre leggera a ritmo di musica, ma Bin decide improvvisamente di partire: questione di affari.
A Tokyo, il detective Takabe indaga su una serie di omicidi irrelati: il responsabile è un giovane disturbato che ipnotizza le persone inducendole a delitti orribili.
Michelle ha tre passioni: suo nipote Lucas, la sua migliore amica Marie-Claude e i funghi che raccoglie nei boschi di un piccolo villaggio della Borgogna.
La Via degli Dei è il simbolo in Italia della “rivoluzione” dei cammini. Un’esplosione di presenze che su questa via fa ancora più impressione se si pensa a come è nato questo cammino
In una città immersa in piogge incessanti, Rinko, una donna intrappolata in un matrimonio soffocante, riceve foto compromettenti da un misterioso ricattatore.
Nell’estate del 1992, a Lima, tutto accade molto velocemente. Nel caos sociale e politico del Perù, Lucia e Aurora stanno per lasciare per sempre il loro paese con la madre
Nel cuore delle Dolomiti, dove l’uragano Vaia ha strappato milioni di alberi e le radici giacciono capovolte come nervature scoperte, un bosco diventa il palcoscenico di un esperimento visionario.
Un uomo aggrappato ai successi del passato si trova a fare i conti con un presente nostalgico e solitario. Una storia dolce e malinconica, ma che lascia luce alla speranza.
Una famiglia ucraina trascorre l’ultimo giorno di vacanza a Tenerife. Non sanno ancora che il giorno successivo la loro vita cambierà completamente.
«È uno dei film sull’adolescenza più belli e più toccanti che mi sia mai capitato di vedere. Un film assolutamente devastante…»
È l’agosto del 1993 quando Bekir Hasanović scambia una moneta d’oro per la videocamera con cui, da quel momento, filmerà la vita di ogni giorno a Srebrenica.
La piccola Renko ha undici anni e una famiglia che sta andando a pezzi: nonostante il suo ingenuo ottimismo e i suoi goffi tentativi di sabotare la crisi, il divorzio di papà Kenichi e di mamma Nazuna è ormai dietro l’angolo.
La quindicenne Holly ha un dono speciale. Almeno questo è quello che tutti pensano dopo che la ragazza ha predetto un incendio mortale
La Factory di Andy Warhol su colonna sonora dei Velvet Underground fa da sfondo alla biografia esplosiva di Nan Goldin, fotografa e attivista, e si raddoppia nell’incontro con la regista Laura Poitras, anche lei a caccia di marginali, fuoriusciti, antisistema.
Quando Maja arriva su un’isola remota della Dalmazia per risolvere una questione legata a un’eredità famigliare, non si aspetta di fermarsi così a lungo.
Aureliano Amadei ricompone i frammenti della sua infanzia, vissuta tra viaggi e comunità hippie. In questo percorso di riscoperta incontra molte persone che, come lui, sono cresciute respirando il vento dei grandi cambiamenti sociali degli anni Settanta.